Orizzonte della notte è l'ultimo capitolo della serie che ha per protagonista l’avvocato Guido Guerrieri, personaggio ormai molto amato dai lettori dello scrittore pugliese Gianrico Carofiglio che, anche in questo romanzo, unisce sapientemente introspezione, tensione narrativa e riflessione morale.
La trama ruota attorno al caso giudiziario in cui Guerrieri si trova coinvolto ma, come avviene sempre nei romanzi dell'autore, l’indagine non è l’unico fulcro del racconto. Il protagonista affronta così un viaggio interiore fatto di dubbi, ricordi e incertezze, che rendono il romanzo profondo e umano. Lo stile è fluido, ricercato ma accessibile, con dialoghi realistici e momenti di intensa riflessione.
Punto di forza del romanzo? La capacità di Carofiglio di mantenere alta la tensione narrativa senza rinunciare a momenti di poesia o di malinconia. Il titolo stesso, Orizzonte della notte, evoca questa duplice dimensione: l’oscurità dell’anima da una parte e la speranza di una luce lontana dall’altra.
Perché leggere Orizzonte della notte?
-Perché è un romanzo che si legge con piacere, che coinvolge e stupisce.
-Perché è perfetto per chi ama i legal thriller, ma cerca anche qualcosa di più: una riflessione sul senso della giustizia, del tempo che passa e del peso delle scelte.
-Per lasciarsi trascinare in una storia che tiene col fiato sospeso, ma che è un’ottima compagnia per le sere d’estate.